Accompagniamo i Comuni nella trasformazione digitale
La trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione non è solo un processo tecnologico, ma un’evoluzione organizzativa, normativa e culturale.
iSimply affianca i Comuni e gli Enti pubblici nell’attuazione degli obiettivi previsti dal Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) e dal Piano Triennale per l’informatica nella PA, offrendo un supporto integrato al Responsabile della Transizione Digitale (RTD) e agli uffici coinvolti.
Dalla digitalizzazione dei procedimenti amministrativi alla sicurezza informatica, dall’adeguamento normativo alla rendicontazione delle misure PNRR, mettiamo a disposizione competenze multidisciplinari per garantire un percorso di innovazione sostenibile, conforme e orientato al miglioramento dei servizi per cittadini e imprese.
Trasformazione Digitale nella Pubblica Amministrazione
iSimply affianca gli Enti pubblici – in particolare i Comuni – nei percorsi di trasformazione digitale, offrendo un supporto operativo e strategico conforme agli indirizzi normativi nazionali e agli standard di sicurezza informatica. Il nostro approccio integra competenze giuridiche, tecniche e organizzative per garantire un adeguamento concreto, sostenibile e documentato.
Il nostro supporto alla PA digitale
Il servizio si sviluppa lungo le direttrici previste dal Codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs. 82/2005), dal Piano Triennale per l’informatica nella PA e dalle Linee Guida di AgID e ACN, e comprende:
Supporto al Responsabile della Transizione Digitale (RTD)
- Assistenza nella redazione e aggiornamento del Piano Triennale comunale in coerenza con il Piano nazionale.
- Mappatura dei servizi digitali e definizione del piano di migrazione verso modelli interoperabili e cloud-first.
- Affiancamento per la revisione dei procedimenti amministrativi e la loro digitalizzazione.
- Supporto nella predisposizione della documentazione prevista dal CAD (manuale di gestione documentale, piano di conservazione, regolamenti PEC e protocollo informatico, ecc.).
- Formazione operativa per il personale degli uffici e coordinamento con i fornitori ICT.
Conformità al Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD)
- Analisi dello stato di adeguamento alle disposizioni del CAD.
- Redazione di atti e regolamenti interni per la gestione documentale e l’erogazione digitale dei servizi.
- Attività di audit documentale e procedurale per verificare l’aderenza dell’Ente ai requisiti normativi (es. identità digitale, accessibilità, firma elettronica, conservazione digitale, ecc.).
Sicurezza informatica e continuità operativa
- Valutazione e implementazione delle misure minime e adeguate di sicurezza ICT secondo le Linee Guida AgID e il Framework Nazionale per la Cybersecurity.
- Supporto nella predisposizione del documento di valutazione dei rischi ICT e nel piano di gestione degli incidenti.
- Consulenza nella predisposizione o revisione del Piano di Continuità Operativa e Disaster Recovery.
- Affiancamento all’RTD per l’integrazione degli adempimenti di sicurezza nel ciclo di vita dei servizi digitali.
Monitoraggio, governance e rendicontazione
- Definizione di indicatori di performance e cruscotti per il monitoraggio dell’attuazione del Piano Triennale.
- Redazione della documentazione utile alla rendicontazione dei progetti finanziati in materia di digitalizzazione.
- Supporto nella compilazione di questionari di autovalutazione (es. Monitoraggio AgID e Check-list ACN per la sicurezza).
Con iSimply, la trasformazione digitale non è solo un obbligo normativo, ma un processo di crescita organizzativa. Operiamo al fianco dei Comuni per rendere la digitalizzazione un’opportunità concreta di efficienza, trasparenza e sicurezza.
Contattaci per un incontro conoscitivo
Ogni Ente ha esigenze e priorità specifiche: per questo offriamo incontri personalizzati per valutare insieme lo stato di avanzamento digitale e individuare le azioni più efficaci da intraprendere.
Contattaci per un confronto senza impegno: siamo pronti ad accompagnarti nella trasformazione digitale del tuo Comune.
Aree di intervento
- Supporto al Responsabile della Transizione Digitale (RTD)
- Conformità al Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD)
- Sicurezza informatica e continuità operativa
- Monitoraggio, governance e rendicontazione