iSimply e Cyber Guru: un percorso semplice e concreto per aumentare la sicurezza informatica nel tuo Comune
La transizione digitale sta trasformando il modo in cui i Comuni lavorano e offrono servizi ai cittadini. Strumenti digitali, piattaforme online, cloud e nuove tecnologie fanno ormai parte della gestione quotidiana. Ma queste opportunità si accompagnano a nuovi rischi: truffe online, furti di dati, attacchi informatici come phishing e ransomware possono colpire in qualsiasi momento, compromettendo la sicurezza dei servizi e delle informazioni.
Queste minacce puntano soprattutto sull’errore umano. Bastano un clic su un link sbagliato, un file aperto senza attenzione o l’inserimento di una password su un sito falso per esporre il Comune a un pericolo concreto.
Per aiutare i Comuni ad affrontare queste sfide, iSimply propone un nuovo servizio di formazione sviluppato in collaborazione con Cyber Guru, realtà italiana specializzata in percorsi di consapevolezza informatica oggi adottati da centinaia di enti pubblici e privati.
Il programma è pensato per coinvolgere tutto il personale del Comune, indipendentemente dal ruolo, con l’obiettivo di rendere le persone parte attiva della protezione dei dati e dei servizi dell’Ente. Aiuta ogni persona a riconoscere i rischi informatici, a evitarli e a contribuire alla sicurezza complessiva dell’organizzazione.
Il percorso si basa su tre pilastri:
- conoscere i rischi e i comportamenti corretti, grazie a lezioni brevi e chiare;
- riconoscere il pericolo nelle situazioni reali, attraverso esempi pratici e storie concrete;
- allenare la capacità di reagire, con simulazioni su e-mail sospette, SMS ingannevoli, QR code o dispositivi come chiavette USB.
Il servizio comprende anche strumenti utili per la gestione quotidiana: avvisi in tempo reale su e-mail o siti web sospetti e un assistente virtuale sempre disponibile per rispondere ai dubbi e supportare le decisioni.
La proposta formativa:
- è accreditata dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale;
- può integrare percorsi validi per l’ottenimento di crediti ECM nel settore sanitario;
- ha costi contenuti, proporzionati alla dimensione del Comune;
- si attiva facilmente, senza modifiche ai sistemi informatici esistenti o nuove infrastrutture.
Offrire questo percorso significa dotare il Comune di uno strumento concreto per affrontare la transizione digitale in modo più sicuro, proteggendo ogni giorno le persone, i dati e i servizi dell’Ente. La partnership con Cyber Guru ci permette di mettere a disposizione una soluzione collaudata, innovativa e in linea con le migliori pratiche internazionali per la sicurezza digitale delle organizzazioni pubbliche.
Siamo a disposizione per informazioni, per una proposta su misura o per organizzare una presentazione del servizio.
Cordiali saluti
Il Team iSimply
iSimply Srl
Via Palestro 45, Ivrea
- 0125 1899500
- 3402544619
Altre news
Rifiuti abbandonati: telecamere e multe più facili con il “Decreto Terra dei Fuochi”
arrow_forwardGDPR: rassegna stampa N° 8/2025 agosto
arrow_forwardTRIBUTI: rassegna stampa N° 9/2025 agosto
arrow_forwardBuone pratiche di cybersecurity di base per i dipendenti della PA
arrow_forwardTRIBUTI: rassegna stampa N° 8/2025 luglio
arrow_forward